20 maggio 2025: spettacolare shelf cloud nel Vercellese

20 maggio 2025

Nel tardo pomeriggio del 20 maggio 2025 un sistema multicellulare che già insisteva sulla Lombardia inizia a generare nuovi nuclei lungo il Ticino. Questi, con il loro moto verso Est, entrano in Piemonte e presentano da subito una nube a mensola sul loro lato avanzante.

La shelf però, anche a causa del cielo nuvoloso davanti ai temporali, inizialmente è parecchio disorganizzata e non molto scenografica.

20 maggio 2025

Man mano però che il temporale avanza verso Ovest intensificandosi, l’organizzazione della shelf cloud aumenta.

All’altezza di Pertengo (VC) iniziano a comparire delle striature, la base si fa più compatta e vicina al suolo.

20 maggio 2025

Poco più a Ovest, l’aria davanti al sistema è più calda e fa capolino il sole. Proprio questa condizione permette alla shelf cloud di assumere una forma più scolpita e levigata. anche i colori si fanno più vividi grazie al sole che illumina la nube da davanti.

20 maggio 2025

A Tricerro (VC) la shelf è veramente spettacolare, molto estesa e ricca di striature. Molto bello da vedere anche il contrasto tra il colore chiaro della nube a mensola e lo scuro dei rovesci alle sue spalle.

20 maggio 2025

Il temporale, con al suo interno anche qualche chicco di grandine piccola, continua ad avanzare verso Ovest. Nella zona di Ronsecco (VC) la shelf passa sopra le risaie allagate.

20 maggio 2025

In genere in questa zona i temporali seguono un percorso da Ovest verso Est, o da Sud-Ovest verso Nord-Est. Questo perché durante la stragrande maggioranza degli ingressi perturbati le correnti portanti sono da Ovest. E in questi casi un’eventuale shelf cloud apparirebbe scura (perché il sole alle spalle non sarebbe in grado di illuminarla) con i rovesci più chiari al di sotto (o di colore arancio se al tramonto).

Raramente però i temporali possono essere trasportati da correnti da Est, come in questa occasione. Qui la nube risulta essere illuminata direttamente dal sole, quindi chiara, mentre i rovesci al di sotto rimangono in ombra e sono molto scuri, aumentando il contrasto e la spettacolarità della scena.

Per concludere, ecco il video del temporale:

20 maggio 2025

Se vuoi supportarci, puoi effettuare una donazione via PayPal cliccando sul pulsante qui sotto!

Alessandro Piazza

Fotografo e stormchaser. Mi occupo della produzione di materiale video e fotografico sui temporali, ma anche di didattica e divulgazione scientifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *