Anticiclone monster per quanto ancora?
Un anticiclone monster è quello che ci sta interessando in queste ore, ma per quanto durerà ancora? La prolungata 2°ondata di calore estiva sta mettendo a dura prova il nostro paese con temperature costantemente sopra la media di almeno 5°C ed anche oltre 10°C in alcuni casi.
Temperature che sfiorano record di giugno o li battono come a Modena la minima non è scesa sotto i 27.6°C durante il 26 di questo mese. In questo weekend anche lo zero termico probabilmente salirà al primato andando anche oltre i 5300m, un valore che non è mai stato osservato in questo periodo.
Insomma avvolti nella canicola molte località avranno con massime oltre i 35°C e spesso attorno i 40°C.
Questa incredibile cupola anticiclonica comincerà però man mano a sgonfiarsi nel corso della nuova settimana, con un colpo più decisivo dettato dall’abbassamento nel flusso atlantico nel primo weekend di luglio. Siamo però ancora distanti a riguardo e rimane un’ipotesi. Andiamo a vedere il tempo per i prossimi 3 giorni.

Altezza dello termico per il weekend – fonte Consorzio Lamma
Il tempo fino a lunedì
Domenica giornata ancora per lo più soleggiata come quella odierna. Solo avremo la possibilità di isolati temporali pomeridiani sulle Alpi Occidentali. Qualche velatura in transito sull’alto nord-ovest verso sera.
Temperature massime tra 32/38°C al Nord, 32/40°C al Centro con valori maggiori sui settori tirrenici e 29/37°C al Sud. Ventilazione a tratti sostenuta settentrionale al Centro-Sud.
Lunedì per lo più soleggiato il tempo sullo stivale. Da segnalare però l’ingresso di correnti relativamente più fresche in quota sulle aree alpine con primi temporali già al mattino sulle aree centrali mentre nel pomeriggio-sera i fenomeni diventeranno più sparsi senza escludere isolati sconfinamenti nelle pianure a nord del Po. Secondo gli aggiornamenti attuali più favorite le zone dell’alto Triveneto. Ci sarà ancora il rischio di nubifragi, grandine di discreta taglia e raffiche di vento associate ai nuclei temporaleschi.
Temperature massime tra 33/39°C al Nord, 32/41°C al Centro (sempre più caldo sui settori tirrenici) e 33/38°C al Sud.
Martedì ancora tanto sole ovunque, ma ancora possibili forti temporali nel pomeriggio-sera al Nord dai rilievi fino in pianura. Temperature massime in lieve calo al Nord, mentre abbastanza simili al Centro invece in aumento al meridione.
Ci torneremo in caso per parlavi in maniera più approfondita dei fenomeni temporaleschi attesi. SEGUICI ANCHE SU GOOGLENEWS, INSTAGRAM, TELEGRAM, YOUTUBE E WHATSAPP

Temperature massime per lunedì – fonte Consorzio Lamma