Caldo africano in arrivo

Il caldo africano è in arrivo proprio con l’avvio dell’estate meteorologica. Le temperature massime arriveranno attorno i 30°C a partire dal Centro-Nord, poi nel corso della nuova settimana i valori termici aumenteranno anche al meridione.

Riprende un trend con temperature sopra la media del periodo attorno ai 5°C. Per quanto riguarda le precipitazioni avremo qualche occasione di instabilità lungo le aree alpine e a tratti al settentrione, altrove sarà bassa se non assente la possibilità di fenomeni.

Vediamo il tempo per i prossimi giorni.

Temperature attese domenica in Europa – fonte Consorzio Lamma

Il tempo fino al weekend

Venerdì sole prevalente sul nostro stivale, salvo qualche velatura sull’Adriatico. Temperature massime prossime ai 30°C al Centro-Nord, tra 30/32°C in Sardegna mentre tra 24/27°C al Sud (qualcosina in più in Sicilia). Ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali al meridione.

Sabato tempo ancora prevalentemente soleggiato con velature in transito al Centro-Nord. Qualche isolato temporale pomeridiano potrebbe svilupparsi sulle Alpi Occidentali. Temperature massime stazionarie o in lieve rialzo rispetto la giornata precedente. Infatti in Sardegna si potrebbe arrivare tra 32/34°C e sui 32°C nelle aree centrali tirreniche.

Domenica ancora sole a dominare, mentre temporali pomeridiani più sparsi lungo le aree alpine. Temperature per lo più stazionarie.

Temperature massime per domenica – fonte Consorzio Lamma

Tendenza meteo

Continuerà probabilmente per un pò il caldo anomalo probabilmente. Tempo per lo più stabile al Centro-Sud mentre potrebbero svilupparsi temporali pomeridiani dalle Alpi verso le pianure vicine più settentrionali almeno tra lunedì e martedì. Ci torneremo in caso.

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE NEWSINSTAGRAM TELEGRAMYOUTUBE E WHATSAPP

Federico Baggiani

Mi occupo di divulgazione scientifica nel campo della meteorologia, con attenzione particolare per temporali e fenomeni estremi. Gestisco i canali social di Tornado in Italia, Meteo in Italia e Meteopisano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *