Continua il caldo, ma qualche temporale pomeridiano
Continua il caldo sulla nostra penisola, ma qualche temporale pomeridiano ci indica un primo parziale indebolimento del regime anticiclonico. L’instabilità nella seconda parte della giornata tornerà ad affacciarsi lungo i rilievi e le zone limitrofe, con qualche locale sconfinamento in pianura al settentrione.
Dal punto di vista termico saremo ancora di diversi gradi sopra la media del periodo, ma con un primo lieve abbassamento del termometro che sarà in parte però compensato dall’incremento dell’umidità.
Per un vero cambio di circolazione e calo termico monitoriamo tra il weekend e l’inizio della prossima settimana con un abbassamento più deciso del flusso atlantico.

Temperature a 5500m e geopotenziali – fonte Consorzio Lamma
Il tempo fino a giovedì
Martedì che inizierà con qualche nube in più al Nord-est seppure con schiarite, altrove prevalentemente soleggiato. Nel corso del pomeriggio-sera grazie alla presenza di aria relativamente più fresca in quota, avremo la genesi di temporali localmente intensi al Nord ad esclusione della Romagna e la costa dell’alto Adriatico. Fenomeni organizzati in multicelle con associati nubifragi, grandine fino a media taglia e raffiche di vento.
Isolati acquazzoni pomeridiani saranno possibili anche sull’Appennino settentrionale con l’estensione alla Toscana orientale.
Temperature massime tra 32/37°C al Nord, 32/39°C al Centro e al meridione.

Accumuli pluviometrici per le 12-24 di martedì – fonte Consorzio Lamma
Mercoledì ancora giornata che inizia prevalentemente soleggiata. Poi prenderanno corpo dei temporali nel pomeriggio-sera dalle Alpi in estensione anche al Nord-ovest e in Emilia, sull’Appennino centro-settentrionale fino a raggiungere anche le zone interne della Toscana.
Anche in questo caso temporali organizzati come multicelle con associati nubifragi grandine fino a media taglia e raffiche di vento.
Temperature stazionarie o in lieve calo.
Giovedì con poche variazioni, con temporali pomeridiani però solo sui rilievi. Temperature stazionarie. SEGUICI ANCHE SU GOOGLENEWS, INSTAGRAM, TELEGRAM, YOUTUBE E WHATSAPP

Accumuli pluviometrici tra le 12-24 di mercoledì – fonte Consorzio Lamma