Forti temporali su parte del Nord e caldo che non molla

Ancora forti temporali su parte del Nord e caldo che non molla sul nostro paese nei prossimi giorni. Questi sono gli ingredienti principali di questo inizio di giugno. Temperature che rimangono sopra la media del periodo soprattutto verso il meridione.

L’anticiclone rimane più debole verso il settentrione a causa dell’abbassamento del flusso atlantico a ridosso delle aree alpine che determinerà ancora qualche nucleo temporalesco intenso da queste parti, ma con locali sconfinamenti anche sulle pianure più settentrionali.

Andiamo a vedere l’evoluzione meteo per le prossime 48 ore.

Anomalie di pressione per il 2-9 giugno – fonte Ecmwf

Il tempo fino a giovedì

Mercoledì nubi che attraverseranno il Centro-Nord mentre prevalentemente soleggiato verso il meridione. Isolati deboli rovesci potrebbero già interessare il Nord-ovest al mattino.

Nel pomeriggio-sera prenderanno corpo forti temporali sull’alto Piemonte, vicina Val d’Aosta e alta Lombardia. Fenomeni temporaleschi che saranno aiutati nella genesi, per una convergenza dei venti al suolo tra i venti meridionali in risalita dal mar Ligure e quelli settentrionali in discesa dalle aree alpini. Avremo sia la formazione di multicelle e supercelle in zona, con associati nubifragi, grandine piccola e raffiche di vento.

A causa dell’insistenza della convergenza in zona avremo anche precipitazioni insistenti e intensi senza escludere accumuli oltre 100mm con locali allagamenti.

Altrove qualche rovescio da ovest dovrebbe estendersi sul resto della Lombardia, sull’alto Triveneto e l’alta Toscana.

Temperature massime tra 21/25°C al Nord-ovest e 26/31°C al Nord-est, tra 29/32°C al Centro e 30/37°C al Sud.

Accumuli pluviometrici tra le 12-24 di mercoledì – fonte Consorzio Lamma

Giovedì ancora nuvolosità e anche schiarite in transito al Centro-Nord e sole verso il meridione. Piogge deboli-moderate saranno possibile al mattino su Liguria, alta Toscana e le Alpi centro-occidentali. Nel pomeriggio-sera alcuni nuclei temporaleschi partiranno nelle pianure a nord del Po con associati nubifragi, grandine piccola-media e raffiche di vento.

Temperature massime tra 26/32°C al Nord e al Centro mentre tra 29/37°C al Sud.

Accumuli pluviometrici tra le 6-18 per giovedì – fonte Consorzio Lamma

Tendenza weekend

A seguire il tempo proverà a migliorare al Nord con fenomeni più isolati sulle Alpi tra venerdì e sabato mentre potrebbero sconfinare più in basso domenica. Ancora gran caldo altrove. Vedremo meglio al prossimo aggiornamento.

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE NEWSINSTAGRAM TELEGRAMYOUTUBE E WHATSAPP

Federico Baggiani

Mi occupo di divulgazione scientifica nel campo della meteorologia, con attenzione particolare per temporali e fenomeni estremi. Gestisco i canali social di Tornado in Italia, Meteo in Italia e Meteopisano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *