Giovedì con possibili forti temporali al Nord

Nel corso della giornata di giovedì nonostante la prolungata ondata di calore che ci sta interessando, riuscirà ad entrare aria relativamente più fresca in quota in maniera fugace. Questa destabilizzerà probabilmente il tempo tra il Piemonte e le zone a nord del Po dove nel corso del pomeriggio-sera potranno formarsi per lo più multicelle (senza escludere isolate supercelle) con associata grandine almeno di media taglia, nubifragi e raffiche di vento localmente superiori ad 80-100km/h.

L’innesco di questi temporali partirà dalle aree alpine occidentali in moto verso est. Comunque risulta elevata l’incertezza se i fenomeni temporaleschi riusciranno a partire anche in pianura o almeno lontano dai rilievi, visto comunque il robusto regime anticiclonico. Staremo a seguire l’evoluzione come sempre.

Cape previsto per giovedì – fonte Consorzio Lamma

Tendenza

Continuerà incontrastata l’ondata di caldo fino al weekend ma anche oltre purtroppo con temperature massime ben superiori ai 35°C, con picchi prossimi ai 40°C sui settori tirrenici e le isole maggiori. Lo zero termico volerà oltre i 5000m. Insomma grande sofferenza per la calura nei prossimi giorni un pò ovunque.

Bassa possibilità di fenomeni se non isolati sui rilievi.

Al prossimo aggiornamento  

SEGUICI ANCHE SU GOOGLENEWSINSTAGRAM TELEGRAMYOUTUBE E WHATSAPP

Altezza zero termico previsto per sabato – fonte Consorzio Lamma

Federico Baggiani

Mi occupo di divulgazione scientifica nel campo della meteorologia, con attenzione particolare per temporali e fenomeni estremi. Gestisco i canali social di Tornado in Italia, Meteo in Italia e Meteopisano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *