Giugno inizia con l’aurora boreale?

Giugno inizia con l’aurora boreale? E’ una cosa che molti ci chiedono e si ci sono possibilità oggi 1 giugno.

Occhi al cielo stasera appena farà buio per una possibile aurora. Il vento solare ha raggiunto la Terra e sta incominciando a perturbare il campo magnetico, alcune ore in anticipo sul previsto.

E qui sorgono alcune domande: i parametri rimarranno buoni per osservare l’aurora boreale fino a stasera? Possibile, ma non è certo.

Il vento solare che osserviamo è dovuto al brillamento di classe M8.2? Probabile, anche se potrebbe essere dovuto ad un precedente e più debole brillamento (con conseguente espulsione di massa coronale) che è stato accelerato dal secondo avvenuto in rapida successione. In questo caso tra alcune ore dovremmo assistere ad una nuova onda d’urto rilevata dai satelliti.

E soprattutto: che tempo farà? Purtroppo al nord sarà in parte velato o addirittura nuvoloso al nord ovest. Meglio al centro.

Si potrà vedere l’aurora? Se saranno rispettate le condizioni da G4 (su una scala da G1 a G5) e saranno mantenute fino a stasera, è probabile che si possa vedere quantomeno dal centro-nord Italia.

Ricordiamo che in questo periodo farà buio ben tardi, tra le 22.15/22.45 a seconda di dove abitate

Foto dell’evento G4 del 10/11 ottobre 2024 visto dal basso Piemonte

Federico Baggiani

Mi occupo di divulgazione scientifica nel campo della meteorologia, con attenzione particolare per temporali e fenomeni estremi. Gestisco i canali social di Tornado in Italia, Meteo in Italia e Meteopisano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *