Lieve aumento della pressione, peggiora martedì
Un lieve aumento della pressione è atteso in questi giorni, seppur con isolati fenomeni di instabilità e da martedì peggiora.
L’ampia circolazione che sta portando fresche correnti settentrionali, posizionata sull’Europa dell’est, tenderà man mano a spostarsi verso levante, con l’anticiclone che proverà a recuperare spazio sul Mediterraneo. Tuttavia come si intravede nell’immagine qui sotto, una goccia fredda atlantica sulla Penisola Iberica ci raggiungerà da martedì riaprendo la possibilità di fenomeni anche intensi su alcune aree del Centro-Nord.
Probabilmente sarà meno coinvolto il meridione a questo giro, ma per maggiori dettagli vedremo più in avanti. Le temperature che si manterranno comunque per lo più in linea con le medie del periodo. Il caldo africano può aspettare per fortuna.
Andiamo a vedere intanto il tempo fino a lunedì.

Anomalie dei geopotenziali e temperature a 5500m per domenica – fonte Consorzio Lamma
Il tempo fino a lunedì
Un pomeriggio che vede ancora acquazzoni o temporali pomeridiani sui rilievi, con fenomeni in sconfinamento sulle aree del Triveneto. A seguire in miglioramento in nottata.
Domenica il mattino vedrà il sole su buona parte del paese, ad esclusione dei settori tirrenici dove avremo qualche nube in transito. Isolati rovesci potranno interessare la costa Toscana specie nei settori settentrionali e anche su basso Lazio e Campania.
Nel corso del pomeriggio-sera partirà qualche rovescio o temporale sull’alto Triveneto, nelle aree interne centrali, Campania e Puglia, lungo l’Appennino ad esclusione della Calabria e sull’Emilia-Romagna meridionale. Altrove invece più soleggiato.
Temperature massime comprese tra 22/25°C al Centro-Nord mentre tra 22/27°C al meridione.

Accumuli pluviometrici per domenica – fonte Consorzio Lamma
Lunedì tra sole e nubi, ma con sole prevalente al meridione. Da segnalare la possibile formazione di temporali tra il tardo pomeriggio-sera sull’alto Piemonte.
Temperature massime tra 24/26°C al Centro-Nord, mentre tra 25/30°C al Sud.
SEGUICI ANCHE SU GOOGLE NEWS, INSTAGRAM, TELEGRAM, YOUTUBE E WHATSAPP