Salta al contenuto

Tornado in Italia

  • Previsioni
  • Stormchasing
    • Stagione 2025
    • Stagione 2024
    • Stagione 2023
    • Stagione 2022
    • Stagione 2021
    • Stagione 2020
  • Temporali e Tornado
  • Tornado in Italia
    • Archivio TORNADO IN ITALIA
    • Report Tornado in Italia 2014-2024
    • Report Tornado in Italia 2014-2023
    • Report Tornado in Italia 2014-2022
    • Report Tornado in Italia 2014-2021
  • Didattica
    • IL MONDO DEI TEMPORALI prima stagione
      • Come si forma un temporale
      • Tipi di temporali
      • La supercella
      • Le nubi accessorie
      • I tornado
      • Come riconoscere i temporali al radar
      • Cacciare una squall line
      • I fulmini
      • Cacciare una supercella
      • Attrezzatura per la caccia ai temporali
      • Le difficoltà nella previsione dei temporali
    • IL MONDO DEI TEMPORALI seconda stagione
      • La grandine
      • Red sprites e TLE
      • Tornado e riscaldamento globale
      • Tromba d’aria o downburst?
      • Gli indici convettivi
      • Cosa fare in caso di tornado?
    • GLOSSARIO METEO
    • Didattica meteo
  • News
  • Clima
  • Chi siamo
  • SOCIAL
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp
Le supercelle del 28 maggio
  • Stagione 2022
  • Stormchasing

Le supercelle del 28 maggio

  • Alessandro Piazza
  • 30 Maggio 2022

Dopo l’ultimo passaggio temporalesco che ha interessato le alte pianure, il Nord

Violente grandinate al nord, ma non solo
  • Temporali e Tornado

Violente grandinate al nord, ma non solo

  • Stefano Salvatore
  • 29 Maggio 2022

La fase estremamente calda che ha caratterizzato quest’ultima parte di maggio, si

24 maggio 2022: supercelle e tornado in Piemonte
  • Stagione 2022
  • Stormchasing

24 maggio 2022: supercelle e tornado in Piemonte

  • Alessandro Piazza
  • 26 Maggio 2022

In questo 24 maggio 2022 a partire dal pomeriggio c’è la possibilità

Inizio maggio poco temporalesco
  • Stagione 2022
  • Stormchasing

Inizio maggio poco temporalesco

  • Alessandro Piazza
  • 23 Maggio 2022

La siccità che caratterizza questa primavera 2022 in modo particolare al Nord

Tornado intensi in Germania e negli USA 20 Maggio 2022
  • Temporali e Tornado

Tornado intensi in Germania e negli USA 20 Maggio 2022

  • Federico Baggiani
  • 21 Maggio 2022

Intensi tornado hanno interessato la Germania e gli USA settentrionali nella giornata

Aprile – giugno 2020: primi temporali della stagione
  • Stagione 2020
  • Stormchasing

Aprile – giugno 2020: primi temporali della stagione

  • Alessandro Piazza
  • 14 Maggio 2022

28 aprile 2020 – Temporale con shelf cloud a Stroppiana (VC) Nel

29 giugno 2021: outbreak di supercelle in Piemonte
  • Stagione 2021
  • Stormchasing

29 giugno 2021: outbreak di supercelle in Piemonte

  • Alessandro Piazza
  • 6 Maggio 2022

Il 29 giugno 2021 un vero e proprio outbreak di supercelle ha

Aprile 2022: parte la stagione
  • Stagione 2022
  • Stormchasing

Aprile 2022: parte la stagione

  • Alessandro Piazza
  • 4 Maggio 2022

1 aprile 2022 – Supercella tra Cuneese e Astigiano Alcuni rovesci e

20-28 giugno 2021: periodo instabile con le prime supercelle al Nord-Ovest
  • Stagione 2021
  • Stormchasing

20-28 giugno 2021: periodo instabile con le prime supercelle al Nord-Ovest

  • Alessandro Piazza
  • 29 Aprile 2022

20 giugno 2021 – Supercella a Nord di Torino e temporale nel

Il WIND SHEAR e la previsione dei temporali
  • Didattica meteo

Il WIND SHEAR e la previsione dei temporali

  • Stefano Salvatore
  • 28 Aprile 2022

Cos’è il “wind shear” e come viene utilizzato nelle previsioni? Il “wind

Cos’è il CAPE? Come viene utilizzato nella previsione dei temporali?
  • Didattica meteo

Cos’è il CAPE? Come viene utilizzato nella previsione dei temporali?

  • Stefano Salvatore
  • 27 Aprile 2022

Breve introduzione al CAPE e ai suoi utilizzi nella previsione dei temporali

I tornado: cosa sono? come si formano?
  • Didattica meteo

I tornado: cosa sono? come si formano?

  • Stefano Salvatore
  • 25 Aprile 2022

Breve introduzione alle caratteristiche principali dei tornado Il tornado o tromba d’aria

Partenza a rilento per la stagione 2021
  • Stagione 2021
  • Stormchasing

Partenza a rilento per la stagione 2021

  • Alessandro Piazza
  • 22 Aprile 2022

Partenza a rilento per questa stagione dei temporali, che fino almeno a

I 10 tornado più intensi in Italia dal 2000
  • Temporali e Tornado

I 10 tornado più intensi in Italia dal 2000

  • Stefano Salvatore
  • 20 Aprile 2022

In questo video abbiamo raccolto i 10 tornado più intensi in Italia

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 32 33 34

Cerca nel sito

ARCHIVIO TORNADO IN ITALIA

Stormchasing 2025

21 maggio 2025: supercella in Piemonte

  • Alessandro Piazza

20 maggio 2025: spettacolare shelf cloud nel Vercellese

  • Alessandro Piazza
https://youtu.be/4zvjLwby90U?si=FCBKwhSqwuiX7bM9

Stormchasing 2024

7 agosto 2024: intensa linea temporalesca attraversa il Nord Italia

  • Alessandro Piazza

12 luglio 2024: forti supercelle al Nord-Ovest

  • Alessandro Piazza

7 luglio 2024: supercelle mostruose in Piemonte

  • Alessandro Piazza

29 giugno 2024: supercelle e grandine enorme nel Canavese

  • Alessandro Piazza

21 giugno 2024: fortissimi temporali in Piemonte

  • Alessandro Piazza

12 giugno 2024: temporali e grandinate tra Alessandrino e Pavese

  • Alessandro Piazza

11 giugno 2024: forti supercelle tra Piemonte e Lombardia

  • Alessandro Piazza

9 giugno 2024: la polvere del Sahara nei temporali lombardi

  • Alessandro Piazza
https://youtu.be/OE_DXSbOjOQ?si=jkgPOoij1T0AueqG

Stormchasing 2023

22 settembre 2023: supercella tornadica sull’alto Novarese

  • Alessandro Piazza

Shelf cloud piemontese del 13 settembre 2023

  • Alessandro Piazza

26 agosto 2023: Nord-Ovest devastato

  • Alessandro Piazza

Notte di delirio in Pianura Padana

  • Alessandro Piazza

Le supercelle del 21 luglio 2023

  • Alessandro Piazza

20 luglio 2023: supercelle serali tra Piemonte e Lombardia

  • Alessandro Piazza

3 luglio 2023: supercella Lp nel Vercellese

  • Alessandro Piazza

Supercella piemontese del 19 giugno 2023

  • Alessandro Piazza
https://youtu.be/8tzaIcFJpA4?si=R6QBjYsxLGgOXSga

Stormchasing 2022

29 settembre 2022: supercella tra Bergamasco e Bresciano

  • Alessandro Piazza

8 settembre 2022: supercelle nel Mantovano

  • Alessandro Piazza

Supercelle nel Vercellese del 7 settembre 2022

  • Alessandro Piazza

1-6 settembre 2022: ancora notti temporalesche in Piemonte

  • Alessandro Piazza

30 agosto 2022: intensi temporali sul Ponente Ligure

  • Alessandro Piazza

27-29 agosto 2022: temporali notturni in Piemonte

  • Alessandro Piazza

18 agosto 2022: derecho sul Centro-Nord Italia

  • Alessandro Piazza

Temporali tra il 5 e il 17 agosto 2022

  • Alessandro Piazza
https://youtu.be/lxObSkM_NdU

Stromchasing 2021

Ultimi temporali del 2021

  • Alessandro Piazza

19 settembre 2021: FOLLIA in Pianura Padana

  • Alessandro Piazza

16-18 settembre 2021: tornano i temporali dopo un mese di assenza

  • Alessandro Piazza

4-16 agosto 2021: la stagione torna nel torpore temporalesco

  • Alessandro Piazza

3 agosto 2021: supercella a Vercelli

  • Alessandro Piazza

Temporali di inizio agosto 2021

  • Alessandro Piazza

31 luglio 2021: un mezzo flop chiude un mese incredibile

  • Alessandro Piazza

27 luglio 2021: supercelle tra Milanese e Bergamasco

  • Alessandro Piazza
https://youtu.be/kIRla3diQ3E

Stormchasing 2020

Ottobre 2020: si chiude la stagione dei temporali

  • Alessandro Piazza

25 settembre 2020: fronte temporalesco dal Torinese al Bresciano

  • Alessandro Piazza

24 settembre 2020: supercella tra Vercelli e Novara

  • Alessandro Piazza

30 agosto – 6 settembre 2020: temporali nel Vercellese occidentale

  • Alessandro Piazza

29 agosto 2020: supercelle e tornado in Veneto

  • Alessandro Piazza

28 agosto 2020: Supercella ad Asti; supercella a Nord di Treviglio (BG); fulmini tra Novarese, Lomellina e Vercellese

  • Alessandro Piazza

Temporali al Nord tra il 19 e il 24 agosto 2020

  • Alessandro Piazza

15-17 agosto 2020: temporali tra Torinese e Astigiano

  • Alessandro Piazza
https://youtu.be/L1UrUV3iRWk

Archivio

  • Giugno 2025 (9)
  • Maggio 2025 (12)
  • Aprile 2025 (10)
  • Marzo 2025 (18)
  • Febbraio 2025 (9)
  • Gennaio 2025 (16)
  • Dicembre 2024 (10)
  • Novembre 2024 (12)
  • Ottobre 2024 (19)
  • Settembre 2024 (14)
  • Agosto 2024 (15)
  • Luglio 2024 (17)
  • Giugno 2024 (19)
  • Maggio 2024 (23)
  • Aprile 2024 (19)
  • Marzo 2024 (22)
  • Febbraio 2024 (14)
  • Gennaio 2024 (16)
  • Dicembre 2023 (12)
  • Novembre 2023 (17)
  • Ottobre 2023 (19)
  • Settembre 2023 (18)
  • Agosto 2023 (19)
  • Luglio 2023 (20)
  • Giugno 2023 (13)
  • Maggio 2023 (27)
  • Aprile 2023 (21)
  • Marzo 2023 (22)
  • Febbraio 2023 (20)
  • Gennaio 2023 (17)
  • Dicembre 2022 (10)
  • Novembre 2022 (11)
  • Ottobre 2022 (9)
  • Settembre 2022 (11)
  • Agosto 2022 (21)
  • Luglio 2022 (24)
  • Giugno 2022 (9)
  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (6)

Privacy policy

Privacy Policy

Cookie policy

Cookie Policy

Per contattarci:

tornadoinit@gmail.com

Cerca nel sito

© 2024 Tornado in Italia