Weekend tra caldo e forti temporali

Ci aspetta un weekend tra caldo e forti temporali su alcune zone. Infatti delle infiltrazioni di aria relativamente più fresca in quota porteranno un aumento dell’instabilità al Centro-Nord, ma si tratterà di un passaggio localizzato che non farà variare molto le temperature che rimarranno ovunque sopra la media del periodo.

Andiamo a vedere il tempo per i prossimi 3 giorni.

Temperature a 5500m e geopotenziali per sabato – fonte Consorzio Lamma

Il tempo fino a lunedì

Sabato la giornata inizierà per lo più soleggiata, senza escludere isolati deboli rovesci tra Lombardia nord-occidentale ed alto Piemonte in mattinata. Nel pomeriggio-sera grazie all’irraggiamento e al cavo d’onda in transito, avremo la genesi di temporali sulle Alpi e l’Appennino in estensione a Piemonte, Lombardia, Emilia, Liguria, ma anche alta Toscana sul finire in moto verso sud.

Da queste parti avremo per lo più la genesi di multicelle temporalesche con associati nubifragi, grandine anche di discreta taglia soprattutto nella bassa Padana occidentale e raffiche di vento. Forte vento che arriverà fino al Mar Ligure con punte di 80-100km/h.

Temperature massime per lo più comprese tra 29/33°C, ma fino a 34/37°C su Toscana e Sardegna.

Accumuli pluviometrici tra le 12/24 di sabato – fonte Consorzio Lamma

Domenica vedrà residui rovesci tra notte e primo mattino tra Toscana sud-orientale, Umbria, alto Lazio (difficile l’estensione anche alle Marche interne e bassa Romagna). Inizio giornata altrove soleggiato.

Nel corso del pomeriggio-sera partiranno isolati temporali sull’Appennino centrale comprese le pianure limitrofe, ma anche tra le aree interne delle isole maggiori e nelle Alpi Occidentali.

Temperature massime per lo più comprese tra 30/33°C mentre qualcosa in più in Sardegna.

Lunedì sempre sole a dominare con isolati acquazzoni pomeridiani sulle Alpi e nella Sicilia interna. Temperature massime ancora tra 30/35°C.

Al prossimo bollettino meteo.

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE NEWSINSTAGRAM TELEGRAMYOUTUBE E WHATSAPP

Federico Baggiani

Mi occupo di divulgazione scientifica nel campo della meteorologia, con attenzione particolare per temporali e fenomeni estremi. Gestisco i canali social di Tornado in Italia, Meteo in Italia e Meteopisano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *