Per la giornata del 12 luglio 2024 esiste la possibilità di più
Tag: supercelle
Intorno alle 14 un nucleo precipitativo inizia a svilupparsi sull’Astigiano. All’inizio non
La convergenza Per il pomeriggio dell’11 giugno 2024 i modelli di previsione
3 maggio 2013: cosa successe tra Modena e Bologna 10 anni esatti
Le zone con la maggiore probabilità di sviluppo di forti temporali per
Con l’avvicinarsi di una bassa pressione da Ovest, a partire dal tardo
Il 26 luglio 2021, per il terzo giorno consecutivo durante questo peggioramento,
La formazione di forti temporali sulle pianure del Nord-Ovest nel pomeriggio del
Diversi impulsi atlantici tra il 5 e il 7 giugno hanno portato
Dopo l’ultimo passaggio temporalesco che ha interessato le alte pianure, il Nord
20 giugno 2021 – Supercella a Nord di Torino e temporale nel