Categoria: Didattica meteo
In questa sezione potete trovare articoli di didattica meteo e divulgazione su meteorologia e climatologia in generale.
La meteorologia è da sempre purtroppo e ingiustamente stata considerata una scienza minore; non si studia ad esempio nelle scuole e per anni non vi sono stati corsi universitari specifici. Riteniamo quindi molto importante cercare di divulgare il più correttamente possibile questa stupenda materia. Porremo particolare attenzione a tutti gli aspetti riguardanti i fenomeni temporaleschi, dalla previsione, alle strutture nuvolose più comuni. Analizzeremo inoltre gli eventi storici più rilevanti e tratteremo gli aspetti dell’attività del cacciatore di temporali!
Di volta in volta vi linkeremo i nuovi video della serie sul mondo dei temporali.
La neve sulla Pianura Padana negli ultimi anni sta diventando sempre più
Cos’è il “wind shear” e come viene utilizzato nelle previsioni? Il “wind
Breve introduzione al CAPE e ai suoi utilizzi nella previsione dei temporali
Breve introduzione alle caratteristiche principali dei tornado Il tornado o tromba d’aria